0734_53627

info@palmatea.it

0734_53627

2 10, 2024

Epatite Virale: Cause, Sintomi, Prevenzione e Trattamenti Efficaci

2024-10-02T17:14:01+02:002 Ottobre 2024|News In Evidenza|

Scopri cos'è l'epatite virale, le sue cause principali, i sintomi e le modalità di prevenzione. Approfondisci i trattamenti disponibili per le diverse forme di epatite A, B, C e D e l'importanza dei vaccini. Consigli utili su come evitare i fattori di rischio e migliorare il proprio stile di vita per prevenire questa patologia.

6 09, 2024

CHIRURGIA BARIATRICA O CHIRURGIA DELL’OBESITA’

2024-09-06T08:52:47+02:006 Settembre 2024|News In Evidenza|

L’ obesità è una malattia che predispone ad altre importanti patologie croniche quali dislipidemie, diabete, fegato grasso, apnee notturne, cardiopatie, artrosi, disagio psicologico e come tale va trattata. Spesso solo un sano stile di vita può non essere sufficiente. Le cure a disposizione sono molteplici e sono rappresentate dalle varie diete in circolazione e le terapie mediche per os o per iniezioni. Anche queste possono non bastare. In questi casi la chirurgia rappresenta un’altra opzione in aiuto a quella nutrizionale.

29 07, 2024

DIETE CHETOGENICHE, NON DIETA CHETOGENICA! … ALCUNE CONVINZIONI NON FONDATE

2024-07-29T10:05:48+02:0029 Luglio 2024|News In Evidenza|

Scopri i benefici delle diverse diete chetogeniche per affrontare emicranie, patologie neurologiche, obesità, diabete, ipertensione e condizioni infiammatorie. Evita complicazioni e falsi miti con l'aiuto di professionisti qualificati. Scegli la dieta chetogenica giusta per te con la guida della Dr.ssa Sonia Trebaldi, esperta in nutrizione e dietetica applicata.

24 06, 2024

Tomografia Ottica Coerente (OCT) e Angio-OCT nella diagnosi precoce delle patologie oculari

2024-06-24T17:02:02+02:0024 Giugno 2024|News In Evidenza|

La Tomografia Ottica Coerente (OCT) e l'Angio-OCT rappresentano tecnologie fondamentali nel campo dell'oftalmologia, consentendo una valutazione dettagliata della struttura e della circolazione dell'occhio in modo non invasivo. L'OCT utilizza onde luminose per generare immagini ad alta risoluzione dei tessuti oculari e così consente una visualizzazione chiara delle diverse strutture, come la retina, la coroide e il nervo ottico. Questa tecnica è essenziale nella diagnosi e nel monitoraggio di patologie quali la degenerazione maculare, il glaucoma e la retinopatia diabetica. L'Angio-OCT, una variante dell'OCT, aggiunge un'ulteriore dimensione alla valutazione oculare fornendo informazioni sulla vascolarizzazione della retina.

14 06, 2024

Osteoporosi

2024-06-14T09:48:12+02:0014 Giugno 2024|News In Evidenza|

La osteoporosi è una patologia caratterizzata dalla perdita di densità delle ossa rendendole più fragili e suscettibili di fratture. Essa interessa milioni di persone in tutto il mondo soprattutto le donne anziane dopo la menopausa. Oltre all’età avanzata altri fattori possono favorire la comparsa o l’aggravarsi della osteoporosi quali, il sesso femminile, una storia familiare per fratture da fragilità, una dieta povera di calcio e di vitamina D, il consumo eccessivo di alcol, l'abitudine tabagica, l’uso prolungato di alcuni farmaci come cortisone o gastroprotettori e terapia tiroidea sostitutiva. Pertanto, sarebbe buona norma  iniziare a monitorare attentamente la propria salute ossea intorno ai 50 anni.

7 06, 2024

IMPORTANZA DELLA CARDIOLOGIA IN TUTTE LE ETÀ

2024-06-07T17:52:46+02:007 Giugno 2024|News In Evidenza|

In un mondo in cui le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di mortalità, la consapevolezza sui fattori di rischio cardiaci è fondamentale.. La sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione, sul riconoscimento dei segnali di allarme e sull'accesso alle cure cardiologiche possono contribuire a ridurre il carico delle malattie cardiovascolari. La cardiologia riveste un ruolo fondamentale nella salute sia pediatrica che adulta, poiché il cuore è l'organo responsabile del pompare il sangue nei vasi e garantire  l'ossigenazione dei tessuti in tutto il corpo. In età pediatrica, una consulenza cardiologica può essere essenziale per identificare anomalie congenite o acquisite precoci. Queste condizioni, se non trattate  tempestivamente, possono compromettere lo sviluppo e la qualità della vita del bambino. Dalla valutazione delle cardiopatie congenite alla gestione dei disturbi dei ritmi cardiaci, il coinvolgimento di un cardiologo pediatrico è cruciale per garantire la salute cardiaca ottimale fin dalla nascita.

14 05, 2024

Importanza di una visita dermatologica prima e dopo le vacanze estive

2024-05-14T09:43:33+02:0014 Maggio 2024|News In Evidenza|

Con l’arrivo dell’estate, è essenziale comprendere l’importanza di sottoporsi a una visita dermatologica. La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e merita particolare attenzione, specialmente in vista dell’esposizione ai raggi solari intensi durante la stagione estiva. Prima di immergersi nei piaceri delle vacanze estive, è cruciale consultare un dermatologo per valutare lo stato della propria pelle. Una visita preventiva può individuare precocemente eventuali problemi cutanei, come macchie, nei sospetti o lesioni precancerose,consentendo un intervento tempestivo e prevenendo complicazioni future. La visita dermatologica non è solo un controllo preventivo, ma anche un’opportunità per ricevere consigli personalizzati sulla protezione solare e sulla cura della pelle durante l’estate.

1 05, 2024

Diete e corretta alimentazione, dal benessere alla prova costume

2024-04-30T10:40:11+02:001 Maggio 2024|News In Evidenza|

ALIMENTAZIONE - La specialista, che visita all’Istituto Medico Palmatea: «Non sottovalutare l’apporto di acqua, non trascurare l’attività fisica, preferire alimenti vegetali e carni bianche a cibi come carne rossa e insaccati. Io personalmente, poi, lavoro tenendo in considerazione le linee guida per una dieta di tipo mediterraneo, ovvero un modello nutrizionale basato sulle abitudini dei paesi del bacino del Mediterraneo. Nulla, quindi, deve essere tralasciato, nessun alimento. Anche i tanto amati dolci non vanno infatti accantonati ma solo assunti nella giusta dose»

1 05, 2024

Dallo strabismo all’occhio pigro

2024-04-30T10:34:52+02:001 Maggio 2024|News In Evidenza|

SALUTE - L’ortottista Fabrizia Sabbatini, per la rubrica ‘Benessere e salute’ in collaborazione con l’Istituto medico Palmatea (in contrada Marina Palmense 97, a Fermo), è intervenuta ai microfoni di Radio Fm1. L’ospite ha illustrato le principali attività svolte dall’ortottista e sui suoi compiti fondamentali nella prevenzione e nella cura di svariati difetti e patologie della vista.

Torna in cima